Workshop
Gioco: un'opportunità di apprendimento e sviluppo
- Durata: 1 incontro da 90 minuti
- Prossime date: 4 dicembre ore 21.00 -22.30
- Gli iscritti riceveranno la registrazione (disponibile per 6 mesi)
Sai che puoi trasformare il gioco dei tuoi bambini in un’opportunità di apprendimento e sviluppo?

Il gioco non è solo un passatempo per i bambini, ma un vero e proprio lavoro che veicola momenti di apprendimento e lo sviluppo delle funzioni intellettive essenziali, come il ragionamento, il problem solving, il pensiero critico, la creatività, l’attenzione, la concentrazione e la memoria. Quando il tuo bambino gioca, sta in realtà svolgendo un’attività che nutre il suo cervello in continua crescita, consentendogli di fare nuove scoperte ed esperienze concrete.
Come genitore, il tuo compito primario è quello di osservare attentamente il tuo bambino, riconoscere i suoi interessi e fornirgli un ambiente adatto per esplorare e sperimentare. Assecondare gli interessi del tuo bambino, predisporre gli spazi in modo funzionale e alternare le proposte di gioco sono elementi fondamentali per favorire le competenze del gioco autonomo e permettere al tuo bambino di affrontare momenti di noia e trovare soluzioni creative.
Il workshop "Gioco: un'opportunità di apprendimento e sviluppo" ti fornirà una serie di conoscenze e strumenti pratici per ottimizzare l'esperienza di gioco dei tuoi bambini.
Cosa imparerai durante il workshop:

- La teoria delle intelligenze multiple applicata alla scelta dei giochi: scoprirai come selezionare giochi che stimolino specifiche aree cognitive e promuovano lo sviluppo di diverse abilità.
- Le caratteristiche funzionali di uno spazio giochi ben organizzato: imparerai a creare un ambiente sicuro, stimolante e adatto alle esigenze del tuo bambino.
- Cosa osservare per conoscere gli interessi del tuo bambino: acquisirai strumenti per individuare le passioni e le inclinazioni del tuo bambino, in modo da poter offrire giochi che lo coinvolgano appieno.
- Come scegliere un gioco in base alle esigenze e alle caratteristiche del tuo bambino: riceverai consigli pratici per selezionare giochi appropriati per l’età, gli interessi e lo sviluppo del tuo bambino.
- Cos’è la rotazione dei giochi e come attivarla a casa tua: scoprirai come organizzare un sistema di rotazione dei giochi per mantenere l’interesse e la varietà nelle attività di gioco.
- Cos’è il gioco destrutturato e come proporlo: esplorerai il concetto di gioco destrutturato, che favorisce la creatività, l’autonomia e l’esplorazione libera del tuo bambino.
- La vita pratica montessoriana: scoprirai come integrare l’approccio montessoriano attraverso attività quotidiane che sono allo stesso tempo divertenti e formative per il tuo bambino.
Partecipando a questo workshop, avrai l’opportunità di acquisire una visione più ampia del ruolo del gioco nella crescita e nello sviluppo dei tuoi bambini. Riceverai strumenti concreti e tabelle pratiche che ti aiuteranno a organizzare gli spazi di gioco e a offrire esperienze di gioco stimolanti e significative.
COSTO: 47€